KTM ha sviluppato due nuovi display TFT (uno verticale da 8” e l’altro orizzontale da 8,8”) entrambi pensati per ottimizzare la visibilità delle informazioni, semplificarne la fruibilità e portare l’interfaccia uomo-mezzo ad un livello superiore.
Lo schermo per entrambi i display ha una risoluzione di 1280×720 pixel e ha la funzionalità touch induttiva, con rivestimenti antiriflesso, anti-impronta e anti sfarfallio, pensato per essere visibile da ogni angolazione, con una risoluzione a 256.000 colori. È progettato per essere usato anche con i guanti, semplificando l’accesso alle informazioni e eliminando parte dei pulsanti e dei comandi ausiliari.
Il sistema offre diverse opzioni di personalizzazione, con funzionalità split-screen configurabile secondo 5 opzioni di layout. Le opzioni predefinite consentono al pilota di scegliere come schermata predefinita quella di gestione del cruise control adattivo, della mappa per la navigazione, la telemetria, ecc..
Nuovi comandi
I blocchetti elettrici sono di nuova concezione, ed offrono comandi retroilluminati con un joystick a 5 posizioni per navigare nei sotto menu. Vi sono poi pulsanti dedicati per selezionare la modalità di guida, la modalità A/M per i modelli dotati del nuovo cambio AMT (qui ve lo raccontiamo nel dettaglio) e un tasto per attivare/disattivare il cruise control.
La navigazione con mappe offline è integrata nella nuova connectivity unit, per offrire la navigazione in tempo reale senza dover sincronizzare o collegare uno smartphone. Questa permette inoltre una connettività avanzata con 32GB di spazio, 3GB di RAM, eSIM, GPS, Bluetooth e Wi-Fi, usando Android Automotive come sistema operativo. Il dispositivo si riconnette automaticamente allo smartphone e permette di accedere a musica, contatti e altre funzionalità.
Gli aggiornamenti futuri di questo sistema operativo saranno gestibili via OTA (Over-the-Air), rendendolo continuamente aggiornabile, come accade con i dispositivi elettronici moderni.
Il nuovo cruscotto TFT sarà inizialmente disponibile sui nuovi modelli premium di KTM, ma nei prossimi anni verranno aggiunte nuove opzioni alla gamma.