Nel nuovo numero troverete la prova della Ducati Panigale V4 S, delle “automatiche” Yamaha MT-09 Y-AMT e BMW R 1300 GS, la sfida tra la Honda CL500 e la Triumph Scrambler 400X, la visita alla fabbrica CFMOTO, tante avventure in fuoristrada e molto altro ancora

In copertina la Ducati Panigale V4 S. Il test a Vallelunga della supersportiva bolognese, che si presenta con un design rinnovato e si migliora ulteriormente nelle prestazioni in fatto di frenata ed ergonomia. La nuova, inedita generazione dei controlli elettronici la rendono maggiormente sfruttabile, godendo al massimo della potenza di 216 CV.
Continuiamo con i test andando a provare il cambio automatico e robotizzato di Yamaha, adottato dal motore tre cilindri della MT-09. Niente leve di frizione e cambio per una moto che risulta, all’insieme, super divertente nella guida ne molto pratica. Continuiamo in zona “automatico” con una presa di contatto con la soluzione di BMW: l’abbiamo provato sulla endurona R 1300 GS. Niente leva della frizione, ma c’è quella a pedale se non si vuole passare al “modo” tutto automatico della gestione dei rapporti. Innesti fluidi, interazione con il radar del cruise control adattivo e massima facilità d’uso.
Primo piano sulla comparativa di due “medie” di ultima generazione: la Honda CL500 e la Triumph Scrambler 400X. Sono l’ideale per una guida rilassata e senza pensieri. Entrambe maneggevoli la giapponese spicca per consumi ridotti e personalità estetica, l’inglese ha un mono dalla erogazione gustosa e una posizione di guida enduristica che soddisfa ogni esigenza.
Nell’attualità il futuro della Norton in una intervista esclusiva a Goodwood, in Inghilterra, con il direttore commerciale e quello tecnico: nei prossimi tre anni nasceranno sei nuovi modelli per riportare la Casa inglese tra le grandi marche delle due ruote. Siamo andati in Cina a visitare la CFMOTO: la scoperta di una azienda estremamente dinamica, che sfrutta le migliori tecnologie costruttive e la più sofisticata automazione, ma che usufruisce della stretta sinergia con KTM e dispone di un centro di design in Italia.
Turismo avventura con le super enduro Ducati Desert X: dalla Hat Pavia-Sanremo al Rally Transanatolia. La 20.000 pieghe scalando dieci passi alpini tra Lombardia e Svizzera: dallo Stelvio sino al Vivione, al Ballino.
Per lo sport l’impegno Ducati nel motocross; l’intervista al team manager Marco Maddii con le anticipazioni sulla monocilindrica Desmo450, la moto che gareggerà ufficialmente nel campionato mondiale MXGP il prossimo anno.