Motociclismo d'epoca

p.i. 10/06/2024 ISSN 1123-4571 Cross 1971 Suzuki debutta in 500 Anno 29 - numero 5 - mensile - Maggio 2024 - 8,20 in Italia

2 MOTOCICLISMO D’EPOCA 5-2024 Sommario 10 26 90 104 4 LA FOTO 6 NEWS 10 LA STORIA DI HOWARD RAYMOND DAVIES E DELLA HRD di Pierpaolo Cavallo 26 HONDA CB125S E COUPE HONDA D’ENDURANCE di Gualtiero Repossi 50 SUZUKI TM 400 di Gualtiero Repossi 70 ELENCO PROVE & RIEVOCAZIONI 82 ENCICLOPEDIA TECNICA DELLA MOTOCICLETTA • In copertina: Roger De Coster in azione con la Suzuki RN 71 durante in Mondiale del 1971 Anno 29 - numero 5 - Maggio 2024

5-2024 MOTOCICLISMO D’EPOCA 3 114 126 134 MOTOCICLISMO D’EPOCA via Polonia 7 - 20157 Milano - tel. 02-40321100 - www.motociclismodepoca.eu COMEDI S.r.l. Via Polonia 7 - 20157 Milano - tel. 02-87175030 info@comedi.it - www.comedi.it PER LA PUBBLICITÀ SU m 90 EXACTWELD 250 GP di Alan Cathcart 104 VESPA WORLD DAYS 2024 di Aldo Benardelli 114 ASI MOTOSHOW 2024 di Gualtiero Repossi 126 I 75 ANNI DEL MOTOMONDIALE. MOSTRA A LE MANS di Gualtiero Repossi 134 COUPES MOTO LÉGENDE 2024 di Gualtiero Repossi 144 MODELLISMO 146 LIBRI & VIDEO 148 LE NOSTRE QUOTAZIONI 166 IL VOSTRO MERCATINO DIRETTORE RESPONSABILE Marco Riccardi CAPOSERVIZIO Gualtiero Repossi HANNO COLLABORATO Aldo Benardelli, Paolo Capelli, Alan Cathcart, Pierpaolo Cavallo FOTOGRAFIE Helene Antoine, Marc Bertrand, Gianluca Bucci, Paolo Capelli, Bertrand Lebrun, Maela Le Flahec, Phil Masters, Cyril Mayeur, Enrico Schiavi, Olivier Stevenoot, Amicale Spirit of Speed, ASI, FIM, Piaggio, Archivio Motociclismo, Warm Up COORDINAMENTO TECNICO Alberto Origgi GRAFICA E IMPAGINAZIONE Andrea Prati Stampa: TIBER Spa via della Volta 179 - 25124 Brescia Distributore: SO.DI.P. srl via Bettola 18 - 20092 Cinisello Balsamo (Mi) Tel 02/660301 Distributore per l’estero: SO.DI.P. srl via Bettola 18 - 20092 Cinisello Balsamo (Mi) Tel +39 02/66030400 - Fax +39 02/66030269 e-mail: sies@sodip.it - www.siesnet.it Sped. in abb. post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art.1 comma 1, LO/MI. © Copyright 2024 Sportcom s.r.l. Milano. Tutti i diritti di proprietà letteraria e artistica riservati. Manoscritti e foto anche se non pubblicati non si restituiscono. SPORTCOM S.R.L. via Felice Orrigoni 4 - 21100 Varese Tel. 333/5633002 AMMINISTRATORE UNICO Alessandro Ardo DIRETTORE GENERALE Enzo Lucibello

10 MOTOCICLISMO D’EPOCA 5-2024 LA STORIA DI HOWARD RAYMOND DAVIES La Vincent… prima della Vincent

5-2024 MOTOCICLISMO D’EPOCA 11 La Vincent Motorcycle, fondata nel 1928 da Philip Vincent, è nata dalle ceneri della HRD di Howard Raymond Davies. Pilota, aviatore ed infine Costruttore, quest’ultimo ha avuto una vita avventurosa e nel 1925, vincendo il Senior TT, è stato il primo ad imporsi al Tourist Trophy con una moto da lui stesso costruita. Ecco la sua storia e quella, poco conosciuta, della sua azienda di Pierpaolo Cavallo, foto Archivio Motociclismo e tratte dal libro “HRD Motor Cycles. Produced by a Rider” di Geoff Preece

26 MOTOCICLISMO D’EPOCA 5-2024 HONDA CB125S E CB125S ENDURANCE Propaganda sportiva

5-2024 MOTOCICLISMO D’EPOCA 27 Nel 1977 la I.A.P.I., importatrice Honda per l’Italia, inizia la produzione della CB125S, prima moto giapponese ad essere costruita nel nostro Paese per aggirare il contingentamento delle importazioni. L’anno seguente viene organizzata la “Coupe Honda d’Endurance”, un Trofeo monomarca a coppie disputato con una versione speciale di questo modello preparata con un kit messo a punto dalla Samoto di Roma che riesce a donare alla piccola ottavo di litro una inaspettata verve sportiva. Due le edizioni disputate Di Gualtiero Repossi, foto di Gianluca Bucci e Archivio Motociclismo Il pilota Seniores Alberto Jeva, tre volte Campione italiano e specialista delle minime cilindrate, a Vallelunga nella primavera del 1978, in occasione di un test della CB125S allestita per la “Coupe Honda d’Endurance”.

50 MOTOCICLISMO D’EPOCA 5-2024 SUZUKI TM 400 (1971)

5-2024 MOTOCICLISMO D’EPOCA 51 All’inizio degli anni Settanta la Suzuki si impegna massicciamente nel Cross. Dopo aver strappato Joel Robert e Roger De Coster alla CZ vince subito i titoli iridati della 250 (con il primo nel 1970) e della 500 (con il secondo l’anno seguente). Sul mercato invece, a partire dal 1971, propone la serie TM che si ispira alle moto ufficiali del Mondiale. Quella di maggior cilindrata è la TM 400, rimasta in listino per cinque stagioni e venduta in un gran numero di esemplari specialmente negli USA, dove impressiona per le prestazioni di cui è capace, ma un po’ meno per il comportamento della ciclistica. Scarsa invece la sua diffusione in Italia e nel resto d’Europa di Gualtiero Repossi, foto Gianluca Bucci e Archivio Motociclismo Regina dei due mondi

90 MOTOCICLISMO D’EPOCA 5-2024 EXACTWELD 250 GP (1988)

5-2024 MOTOCICLISMO D’EPOCA 91 Nel 1984 la sconosciuta Exactweld guidata da Gary Noel e progettata da due tecnici ex Surtees F1, vince il Campionato europeo della 250. L’anno seguente la piccola factory inglese debutta nel Mondiale con una innovativa bicilindrica a disco rotante a quattro carburatori che ha il motore portante. Il progetto però non decolla per mancanza di fondi e la Exactweld si ritira dopo pochi GP. Nel 1988 la moto viene aggiornata grazie alla sponsorizzazione di Scientology e debutta nel Campionato inglese. Ma alla vigilia del suo rientro nel Mondiale con una versione dotata di iniezione elettronica, il progetto naufraga nuovamente per mancanza di budget di Alan Cathcart, traduzione di Gualtiero Repossi, foto di Phil Masters e archivio Alan Cathcart No money No race

104 MOTOCICLISMO D’EPOCA 5-2024 VESPA WORLD DAYS 2024 Più di un successo annunciato

5-2024 MOTOCICLISMO D’EPOCA 105 Per festeggiare i 140 anni dalla nascita della Piaggio più di 15.000 Vespa da ogni parte del mondo - non solo dall’Europa ma anche da oltreoceano - hanno festosamente invaso Pontedera e tutta la provincia pisana per quattro giornate all’insegna della passione per lo scooter più famoso del mondo di Aldo Benardelli, foto Piaggio

114 MOTOCICLISMO D’EPOCA 5-2024 ASI MOTOSHOW 2024 La carica delle settecento

5-2024 MOTOCICLISMO D’EPOCA 115 2024 21a edizione Il museo della moto in movimento Autodromo di Varano de’ Melegari (Parma) 3 - 4 - 5 Maggio INFO: Tel. +39 351 2647322 - iscrizioniasimotoshow@asifed.it - www.asifed.it Giunta alla sua ventunesima edizione, ASI MotoShow si è riproposta con il consueto format sul circuito di Varano de’ Melegari dal 3 al 5 maggio, facendo segnare un’affluenza record di partecipanti che ha messo in crisi la recettività del piccolo circuito parmense. Talk show negli spazi dedicati, iniziative dei vari Club federati e tantissime moto in pista. A ranghi ridotti rispetto al passato la consueta parata dei Campioni di Gualtiero Repossi, foto ASI/Enrico Schiavi

126 MOTOCICLISMO D’EPOCA 5-2024 SETTANTACINQUE ANNI DI MOTOMONDIALE (1949-2024)

5-2024 MOTOCICLISMO D’EPOCA 127 Organizzato per la prima volta nel 1949 dalla Federazione Motociclistica Internazionale, il Campionato Mondiale Velocità, conosciuto oggi come MotoGP, compie settantacinque anni. Per celebrare la ricorrenza l’Amicale Spirit of Speed, in collaborazione con la FIM, ha organizzato in occasione del GP di Francia a Le Mans una mostra tematica che ne ha ripercorso la storia. A margine anche un tributo a Remo Venturi con una sua videointervista di Gualtiero Repossi, foto FIM e Amicale Spirit of Speed Buon compleanno, Mondiale

134 MOTOCICLISMO D’EPOCA 5-2024 COUPES MOTO LÉGENDE 2024

5-2024 MOTOCICLISMO D’EPOCA 135 La celebre manifestazione francese, organizzata per la prima volta nel 1993 sul circuito di Linas-Montlhéry alle porte di Parigi e trasferitasi a Digione undici anni dopo, ha tagliato quest’anno il traguardo delle trenta edizioni. Immutato da sempre il format dell’evento, che dà spazio in ogni angolo del circuito a Case, Club, associazioni e alle esibizioni in pista di ex piloti e semplici appassionati, mettendo sempre la moto d’epoca al centro dell’attenzione di Gualtiero Repossi, foto Helene Antoine, Marc Bertrand, Bertrand Lebrun, Maela Le Flahec, Cyril Mayeur, Olivier Stevenoot, Warm Up Vivere la leggenda Moto d’epoca grandi protagoniste come sempre della classica manifestazione francese, in programma come da tradizione sul circuito di Digione. Con quella di quest’anno la Coupes Moto Legende è giunta alla sua trentesima edizione.

p.i. 10/06/2024 ISSN 1123-4571 Cross 1971 Suzuki debutta in 500 Anno 29 - numero 5 - mensile - Maggio 2024 - 8,20 in Italia

RkJQdWJsaXNoZXIy MTQ3ODg3Nw==