Nuova Triumph Tiger Sport 800

Nuova Triumph Tiger Sport 800

Triumph presenta la nuova Tiger Sport 800 2025, una crossover inedita spinta da un nuovo motore a tre cilindri di 798 cc. Questo nuovo propulsore, incastonato in un telaio tubolare in acciaio, è n grado di erogare 115 CV di potenza massima a 10.750 giri/min. e un picco pari a 84 Nm a 8.500 giri/min, con il 90% disponibile già ai medi regimi. Tre le modalità di guida: Sport, Road e Rain.

La nuova Tiger Sport 800 è dotata di forcella a steli rovesciati Showa da 41 mm a funzione separata, con regolazione in estensione e comprensione. Il pacchetto è completato da un monoammortizzatore Showa, regolabile nel precarico e in estensione, che offre 150 mm di escursione.  L’impianto frenante si avvale di pinze freno radiali a 4 pistoncini che, all’avantreno, lavorano su dischi da 310 mm marchiati Triumph; al posteriore pinza flottante a singolo pistoncino e disco da 255 mm. I cerchi sono in alluminio pressofuso, da 17”, e montano di primo equipaggiamento pneumatici sport-touring Michelin Road 5.

La sella si trova a 835 mm dal suolo, il serbatoio ha una capacità di 18,6 litri, il peso in ordine di marcia è pari a 214 kg.

Di serie ABS e traction control di tipo cornering, gestiti dalla piattaforma inerziale IMU, cruise control, fari a LED con luci DRL cambio quickshifter up&down Triumph Shift Assist. Il display multifunzione è composto da una sezione superiore a cristalli liquidi, sopra uno schermo TFT a colori integrato, con connettività My Triumph (consente la navigazione turn-by-turn, oltre all’accesso a telefono e musica tramite Bluetooth).

La nuova Tiger Sport 800 sarà in vendita a partire da marzo 2025, ad un prezzo di 12.245 euro c.i.m. Quattro le colorazioni disponibili nero “Sapphire Black”, grigio “Graphite”, giallo “Cosmic Yellow” e blu “Caspian Blue”.

Il prezzo presente in questo articolo è da considerarsi con la formula “chiavi in mano”, comprensiva di “messa in strada”, che Motociclismo quantifica in 250 euro.

Scheda tecnica

MOTORE E TRASMISSIONE

Raffreddato a liquido, 3 cilindri in linea, 12 valvole, DOHC

Cilindrata 798 cc

Alesaggio 78.0 mm

Corsa 55.7 mm

Compressione 13.2:1

Potenza massima 115 CV a 10.750 giri/min

Coppia massima 84 Nm a 8.500 giri/min

Iniezione Bosh elettronica multisequenziale con controllo elettronico dell’acceleratore, tre modalità di guida (Road, Rain, Sport)

Scarico Collettori 3 in 1 in acciaio inox, con silenziatore laterale a singola uscita

Trasmissione finale Catena X-ring

Frizione Multidisco, a bagno d’olio, antisaltellamento

Cambio 6 rapporti, Triumph Shift Assist di serie

TELAIO

Telaio Tubolare in acciaio

Forcellone Bi-braccio

Ruota anteriore 17 x 3.5”, in alluminio fuso

Ruota posteriore 17 x 5.5”, in alluminio fuso

Pneumatico anteriore 120/70R17

Pneumatico posteriore 180/55R17

Forcella anteriore USD Showa da 41mm a funzione separata e rovesciata, regolabile in compressione ed estensione.

Escursione ruota 150 mm

Monoammortizzatore Showa regolabile nel precarico con leveraggio Showa, RSU, escursione 150mm

Freni anteriori doppi dischi da 310 mm, OCABS, 4 pistoncini radiali

Freni posteriori Pinza scorrevole Nissin a pistoncino singolo, disco singolo da 255mm, OCABS

Strumentazione Multifunzione LCD con schermo integrato TFT a colori

DIMENSIONI E PESO

Lunghezza 2.073 mm

Larghezza manubrio 828 mm

Altezza senza specchietti 1.386 mm / 1.303 mm

Altezza sella 835 mm

Passo 1.422 mm

Inclinazione sterzo 23,8°

Avancorsa 99 mm

Peso in ordine di marcia 214 kg

Capacità serbatoio 18,6 litri

Lascia un commento

Torna su