Statistiche web

Royal Enfield Classic 650 e Scram 650, le foto spia

Arrivano dall’India le immagini di due prototipi Royal Enfield che andrebbero a completare l’offerta bicilindrica della Casa. Uno dalle linee più classiche, l’altro con manubrio largo, alto e pneumatici tassellati. Saranno la Classic e la Scram 650?

1/3

Era ottobre 2022 quando vi abbiamo mostrato i primi scatti della Scrambler 650 di Royal Enfield, pizzicata su strada nei dintorni di Chennai (India) Successivamente circolavano in rete altre foto che ci mostravano la bicilindrica indiana da diverse angolazioni.

La piattaforma 650 di Royal Enfield è fondata sul moderno bicilindrico parallelo di 648 cc: si tratta di un propulsore che è in grado di erogare una potenza massima di 47 CV a 7.250 giri/min. e con un picco di coppia di 52,3 Nm a 5.650 giri/min. Il telaio è di tipo tubolare in acciaio, che sfrutta il motore come elemento di irrigidimento, ed è abbinato ad un forcellone a doppio braccio, sempre in acciaio.

1/10

Dopo l’ultima nata Shotgun 650 (qui la nostra prova), Royal Enfield sembra voler chiudere il cerchio e completare l’offerta con due nuovi modelli. A testimoniare questo le ultime immagini catturate dai nostri colleghi indiani di Rushlane, che hanno pizzicato due prototipi in veste di pre-serie di quelle che dovrebbero essere la Classic 650 e la Scram 650.

Per quanto riguarda le linee, la Classic 650 eredita il DNA dalla sorellina 350, ma con sovrastrutture e dimensioni maggiori, che le donano tanta personalità e un fascino piacevolmente old-style. Il telaio della moto sembrerebbe arrivare direttamente dalla Super Meteor 650 e dalla Shotgun, un’unità di tipo tubolare in acciaio, che sfrutta il motore come elemento di irrigidimento, ed abbinato ad un forcellone a doppio braccio, sempre in acciaio. Anche la forcella dovrebbe essere la stessa a steli rovesciati.

Differentemente, la scrambler che si vede in foto sembrerebbe essere strettamente correlata alla Interceptor 650, quindi con un telaio sempre in tubi ma dalle geometrie differenti. Lo stile arriva anche in questo caso dalla sorella Scram 450, con sovrastrutture minimal e pneumatici leggermente tassellati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA