KTM 390 Adventure 2025, le foto spia

KTM si prepara a rinnovare la sua gamma Adventure, e per il 2025 tra i modelli in oggetto sembrerebbe esserci anche la 390 Adventure, con l’obiettivo di offrire una dotazione più ricca e avanzata rispetto agli altri modelli. Recentemente, la versione R di questa moto è stata svelata durante un raduno motociclistico nel South Dakota, negli Stati Uniti, dove per la prima volta è stata vista con un pacchetto elettronico che comprende -anche- il cruise control.

KTM 390 Adventure 2025

Dalle recenti foto spia di prototipi camuffati e foto ufficiali che circolano in rete. È possibile osservare alcuni dettagli che lasciano pensare al fatto che la piccola Adventure per patente A2 sarà declinata in due versioni: una più stradale, l’altra votata invece all’offroad.

Il modello avvistato in India sembra essere la variante standard, pensata principalmente per il turismo stradale. Diversamente, una versione R, più orientata all’off-road, è stata mostrata durante un evento negli Stati Uniti. Nonostante la grafica camouflage sulle sovrastrutture, la moto sembrava essere pressoché nella configurazione definitiva. L

a versione R si distingue per una componentistica pensata principalmente per l’utilizzo in fuoristrada, quindi ruota anteriore da 21”, pneumatici tassellati, sospensioni regolabili a lunga escursione e una maggiore luce a terra. Altri elementi visti sul modello esposto sono i riser per il manubrio, gli specchietti retrovisori tondi e paramani. Gran parte di queste component probabilmente non sarà presente sulla versione standard, ad eccezione del cruise control che debutterà su entrambe.

Design e dati tecnici

Per quanto riguarda le linee, il modello avvistato in India ha subito significativo restyling rispetto alla versione tutt’ora in gamma. Il frontale ora è caratterizzato da un proiettore a LED vertical, con cupolino alto che richiama al mondo rally, e dovrebbe al contempo implementarne la protezione aerodinamica. Le sovrastrutture sono affilate e aggressive, mentre all’anteriore spicca il “becco” tipico delle moto Adventure.

Sul fronte tecnico, la moto è equipaggiata con il monocilindrico da 399 cc, motore che fece il suo debutto lo scorso anno sulla rinnovata Duke 390. Si tratta di una unità con sistema di raffreddato a liquido, distribuzione a doppio albero a came in testa, quattro valvole per cilindrio capace di circa 45 CV e 40 Nm di coppia massima.

Lascia un commento

Torna su