Statistiche web

Nuova KTM 390 Adventure, le foto spia

Avvistato in India il prototipo della nuova KTM 390 Adventure. Estetica rivista, a partire dal frontale con un nuovo gruppo ottico e un parabrezza in pieno stile Adventure. Cambiano anche telaio e motore. Ecco tutte le caratteristiche e le immagini della nuova KTM 390 Adventure

1/4

1 di 2

La KTM 390 Adventure sembrerebbe ricevere un aggiornamento sostanziale rispetto al modello attualmente in commercio. A testimoniarlo le foto spia scattate in India che raffigurano il prototipo in veste ormai definitiva, il quale mostra un frontale completamente rivisto, con il gruppo ottico sviluppato in verticale per ridurre l’ingombro laterale, e permettere ai designer di sviluppare un "muso" più compatto e strutturato verso l’alto. Nuovi anche il parafango alto e il cupolino, la cui sagomatura richiama al mondo Rally. Questo, tra le altre cose, trae ispirazione dalle forme viste nelle scorse settimane su un altro prototipo, quello della KTM 990 Adventure.

È possibile che KTM stia rivoluzionando la propria famiglia adventure, poiché mesi fa vi avevamo mostrato anche le foto spia della possibile 1390 Super Adventure, futura ammiraglia della gamma(?). Tra le novità più interessanti che potrebbero essere arrivo sulla nuova 390 il display verticale, visto sulla sorella maggiore 990, il quale si presterebbe meglio nell’utilizzo in fuoristrada.

1/4

Non solo novità estetiche però; con tutta probabilità la 390 Adventure 2025 sfrutterà la rinnovata piattaforma 390 che ha fatto il suo debutto proprio quest’anno con la naked Duke. Si tratta di un nuovo telaio a traliccio in acciaio con telaietto posteriore in alluminio pressofuso e nuovo forcellone curvo in alluminio. Al suo interno il motore, un monocilindrico LC4c (omologato Euro 5+) raffreddato a liquido con cilindrata di 399 cc. Rispetto alla vecchia unità esso offre prestazioni superiori, con una potenza massima dichiarata di 44 CV e un picco di coppia di 39 Nm (contro i 42,9 CV e 37 Nm del vecchio motore). Non sappiamo ancora però se sulla Adventure il monocilindrico possa mantenere gli stessi valori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA