Statistiche web
di Beppe Cucco
07 November 2023

Nuova KTM 990 Duke, affilata

Motore bicilindrico parallelo LC8c di 947 cc, telaio a traliccio in acciaio, nuovo forcellone in alluminio, elettronica evoluta. Si presenta così la nuova KTM 990 Duke 2024. Foto, caratteristiche e disponibilità

1/20

KTM 990 Duke 2024

1 di 6

Per celebrare i 30 anni di Duke, KTM presenta la nuova 990 Duke 2024: motore bicilindrico parallelo, telaio a traliccio, forcellone inedito, ergonomia rivisitata, design delle sovrastrutture dalle linee tese e moderne.

Nella vista frontale, è il nuovo faro a LED l’elemento caratterizzante della nuova 990 Duke 2024. Le luci di posizione e DRL sono incastonate nel profilo del corpo illuminante e, grazie a un sensore di luminosità integrato nel cruscotto, si auto-regolano in base all’intensità della luce ambiente. Il faro dispone di serie della funzione “Coming Home”: resta quindi acceso per qualche secondo dopo che il tasto di avviamento è stato portato su “off”.

A spingere la nuova 990 Duke troviamo un motore bicilindrico parallelo LC8c, che deriva da quello utilizzato sulla sorella 890 Duke R: la cilindrata è stata portata a 947 cc e sono stati adottati nuovi pistoni, nuove bielle e un nuovo albero motore, che hanno contribuito a portare la potenza a quota 123 CV a 9.500 giri/min., con 103 Nm di coppia 6.750 giri/min. (la 890 Duke R ha 121 CV e 99 Nm), a fronte di un peso totale di 179 kg.

Rispetto alla 890 Duke, il telaio a traliccio in acciaio è stato irrigidito lateralmente dell’8%, mentre è stata aumentata la resistenza torsionale del 5%. Nuovo anche il forcellone in alluminio a reticolo chiuso, realizzato con una fusione in gravità e più flessibile del 35% rispetto a quello montato sulla 890 Duke.

Per quanto riguarda le sospensioni troviamo unità WP Apex. La forcella a steli rovesciati da 43 mm è serrata da nuove piastre di sterzo forgiate e può essere regolata con 5 click sia in estensione che in compressione. Anche il monoammortizzatore monotubo può essere regolato su 5 click in ritorno e offre anche la regolazione manuale del precarico.

A livello di elettronica la 990 Duke è equipaggiata con 3 riding mode di serie e 2 riding mode opzionali (Performance e Track). L’ABS e il Traction Control Cornering ragionano grazie a una piattaforma inerziale 6D. L’ABS è settabile anche in modalità Supermoto e questo consente di guidare con il sistema antibloccaggio attivo sulla sola ruota anteriore.

La strumentazione è un display TFT da 5” dotato di vetro arrotondato e antigraffio, che fornisce tutte le informazioni di viaggio, compreso l’angolo di piega. Il Track Mode opzionale della strumentazione è completo di cronometro per il tempo sul giro e statistiche di telemetria. La strumentazione è dotata di presa USB-C.

• Motore LC8c da 947 cc, 123 CV e 103 Nm (nuovi pistoni, bielle e albero motore)

• Nuovo telaio più rigido (+8% laterale, +5% torsionale)

• Nuovo forcellone a reticolo chiuso pressofuso per gravità (35% più flessibile)

• Piastre forcella forgiate

• Sospensioni WP APEX regolabili (forcella: 5 click compressione/ritorno - mono 5 click ritorno + precarico)

• 3 riding mode di serie + Track e Performance mode opzionali

• Cornering ABS con modalità Supermoto

• Cornering Traction Control

• Display TFT da 5” con nuova interfaccia grafica

• Faro di nuova concezione a LED con funzione “Coming Home“

• Luci di posizione e DRL con luminosità variabile in funzione della luce ambiente

• Modalità «Demo» con tutti i pacchetti elettronici per i primi 1500 km

• Peso di 179 kg

La nuova KTM 990 Duke 2024 sarà nelle concessionarie nei primi mesi del 2024, non ancora dichiarato il prezzo.

Per i primi 1.500 km la moto avrà la funzione “Demo”, con tutti i pacchetti elettronici disponibili.

Engine type2 cylinder, 4 stroke, DOHC Parallel twin (EURO5+)
Displacement 947 cc
Bore/stroke92,5 / 70,4 mm
Power123 CV a 9.500 rpm
Torque103 Nm a 6.750 rpm
Compression ratio13.5:1
Starter/batteryElectric /12V 10Ah
Transmission6 gears
Fuel systemDKK Dellorto (Throttle body 46mm)
Control4 valves per cylinder /DOHC
LubricationPressure lubrication with 2 oil pumps
Engine oilMotorex, Power Synth SAE 10W-50
Primary drive42:76
Final drive (Secondary)16:43
CoolingLiquid cooled with water/oil heat exchanger
ClutchCable operated PASC Slipper clutch
Engine management/ignitionBosch EMS with RBW
Traction controlMTC (lean angle sensitive, 3-Mode disengageable + Track/Performance optional)
CO2 (gram / km)110 g/km
Fuel consumption4,7 l/100km
1/20

KTM 990 Duke 2024

© RIPRODUZIONE RISERVATA