Statistiche web

Prime foto e dettagli della nuova CFMOTO 675SR

I documenti di omologazione ci svelano i primi dettagli tecnici della nuova CFMOTO 675SR: è spinta da un tre cilindri di 675 cc, in grado di erogare una potenza vicina ai 100 CV. Le linee rispecchiano quelle del concept

Lo scorso settembre CFMOTO aveva diffuso le prime immagini della futura 657SR; qualche giorno fa, poi, è apparsa la versione “Aspar Special Edition”, che anticipa quella che sarà la moto definitiva. Ancora, però, mancavano tutti i dettagli e le linee definitive della moto, svelati ora dai documenti di omologazione depositati dalla Casa in Cina.

Partiamo dal dato forse più interessante: 94 CV di potenza. Qui, però, c’è da fare un’osservazione: quel numero, probabilmente, non rappresenta il massimo della potenza ricavabile da quel motore, ma piuttosto sembra essere voluto, in quanto è il limite delle moto depotenziabili per la patente A2 in Europa. Di conseguenza, molti produttori realizzano versioni specifiche di moto da 70 kW (95 CV appunto) esclusivamente per poterle poi limitare ulteriormente a 35 kW. E questo potrebbe uno di quei casi. Ulteriori specifiche confermate nel documento di omologazione includono la cilindrata precisa del motore, di 674 cc, e il suo nome in codice “372MT”. Quel nome indica i tre cilindri, appunto, e un alesaggio di 72 mm. A sua volta, ciò significa che la corsa deve essere di circa 55 mm. Questo motore avrà quindi un alesaggio leggermente più corto e una corsa più lunga rispetto al motore a tre cilindri di 675 cc di Triumph (alesaggio 74 mm, corsa 52.3 mm)

Questa variante della moto vista nella foto dell’omologazione è priva delle alette laterali e presenta un codino più basso rispetto al concept, con sella e pedane per il passeggero, e tutto il necessario per circolare su strada: fari, specchietti (con frecce integrate) e portatarga. Vediamo poi forcella KYB completamente regolabile simile a quelle della CFMOTO 800NK, forcellone in alluminio e cerchi da 17”, con pneumatici 120/70 e 180/55. Restano i condotti di raffreddamento dei freni visti sul prototipo, che portano aria alle pinze J.Juan a quattro pistoncini. I dati riportati nel documento di omologazione riportano un passo di 139,9 cm e una lunghezza complessiva di 201,9 pollici. Il peso, compreso il carburante, è di 194,5 kg. La velocità massima dichiarata è di 210 km/h.

© RIPRODUZIONE RISERVATA